Il nostro ritorno come espositri delle ceramiche artigianali pugliesi Giuinlab, ad Argillà 2022, il Festival Internazionale della Ceramica artistica ed artigianale di Faenza, da Venerdì 2 a domenica 4 settembre,ci riempie ancora una volta di entusiasmo ed aspettative che, ne siamo certi, non saranno tradite.
Faenza e il Festival Internazionale della Ceramica 2022 Argillà
Faenza è una città storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, in particolare la maiolica, riconosciuta a livello internazionale con il termine “Faience”, con le sue botteghe artigianali e studi artistici, rappresenta un punto di riferimento a livello europeo e mondiale, grazie anche al Museo Internazionale della Ceramica MIC che vanta la più grande raccolta di ceramiche al mondo.
Saranno tre giorni ricchissimi di eventi collaterali che animeranno le strade del centro storico di Faenza grazie ai circa 300 espositori selezionati da 28 paesi di tutto il mondo da una giuria internazionale, alle dimostrazioni artigianali, alle mostre tematiche, ai workshop, alle cotture dimostrative all’aperto, agli eventi collaterali e conferenze che renderanno ancora più spettacolare questa edizione.

Il programma di Argillà 2022
Tra gli eventi in programma, che fanno di Argillà Italia un evento davvero unico al mondo sono da segnalare:
- il Mondiale Tornianti, sfida al tornio tra artigiani di tutto il mondo,
- EUraku, competizione internazionale di Raku, la tecnica di costruzione e di cottura giapponese per la fabbricazione di ciotole per la cerimonia del tè,
- dimostrazioni delle stampanti 3D ad estrusione di argilla,
- performance di artisti internazionali.
In tutte le sue edizioni Argillà Italia dedica uno spazio particolare alla ceramica di un paese del mondo. Il Paese Ospite d’Onore del 2022 sarà l’Irlanda a cui saranno dedicate numerose manifestazioni.
Vi aspettiamo a Faenza quindi, per ospitarvi nel nostro spazio di esposizione delle ceramiche del nostro laboratorio GiuInLab, progettato appositamente per Argillà 2022, per scoprire gli ultimi progetti delle nostre collezioni.
